Il comma 129 della legge n. 107/2015 ha novellato il Comitato per la valutazione dei docenti, prima disciplinato dall’articolo 11 del D.Lgs. 297/1994.
Il Comitato dura in carica tre anni ed composto come segue:
- dirigente scolastico, con ruolo di Presidente;
- tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di Istituto;
- un rappresentante dei genitori scelto dal consiglio di Istituto;
- un rappresentante degli studenti scelto dal consiglio di Istituto;
- un membro esterno designato dall’Ufficio Scolastico Regionale.
IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELL’IIS “SAVOIA BENINCASA” – triennio 2018/21
Alessandra Rucci- Presidente
Caporaso Orsola – docente scelto dal CDI
Odoardi Antonella – docente scelto dal CDD
Santini Maria Cristina – docente scelto dal CDD
Cavezza Giovanni – genitore scelto dal CDI
Gambelli Giorgia – studente scelto dal CDI
Gasperat Anna Laura – membro esterno designato da USR Marche
Decreto di Costituzione del Comitato di Valutazione per il Triennio 2018/2021
CRITERI TRIENNIO 2018/21
Leggi l’atto del Comitato di Valutazione
CRITERI DEFINITI DALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA 2018/19
Estratto del contratto
Art. 28 – Criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale docente
- La professionalità del personale docente è valorizzata dal dirigente scolastico in base ai criteri individuati dal comitato di valutazione dei docenti al fine della assegnazione del bonus annuale, ai sensi dell’art. 1, cc. 127 e 128, della legge 107/2015 nonché dell’art. 17, co. 1, lett. e-bis del d.lgs. 165/2001.
- Le risorse finanziarie assegnate all’Istituzione scolastica per la valorizzazione del merito del personale docente per l’a.s. 2018/2019 corrispondono in via previsionale a € 11.427,06 in quanto la consistenza delle risorse NON è nota ad oggi.
- I compensi finalizzati alla valorizzazione del personale docente sono determinati sulla base dei seguenti criteri generali ai sensi dell’art. 22, c. 4, punto c4 del C.C.N.L. comparto istruzione e ricerca 2016-2018:
- gli importi dei compensi che il dirigente può assegnare sono tre;
- tra l’importo del secondo compenso e quello di base deve esserci una differenza percentuale non inferiore a 30% e non superiore a 50%;
- tra l’importo del terzo compenso e quello di base deve esserci una differenza percentuale non inferiore a 80% e non superiore a 100%
- Allargare la platea o, se non possibile, mantenere la stessa.