30 ANNI DI MAGICA RADIOFONIA… LIBERA! Parole e note fluttuano nell’aria a bordo di lunghissime onde radio e sorvolano, invisibili, le città, fino a giungere dentro le case, scaturendo... Leggi tutto
[NDR: Questo racconto fa vivere, appunto, l’esercitazione di “TABLEAUX VIVANTS“, assegnata in DDI dalla Prof. di Storia dell’Arte, Patrizia Fava, alla 5B ESABAC: guar... Leggi tutto
Dalla demonologia dantesca al… #MeToo Dante, un genio della letteratura classica italiana ed europea, scrisse un sublime poema allegorico, la Divina Commedia: lungo il viaggio delle tr... Leggi tutto
GENERAZIONE COVID Z Stanchi di sentir parlare di Covid? Beh, anche noi, oggi però approfondiremo il tema da un punto di vista differente, più vicino a noi giovani! Veniamo da sempre c... Leggi tutto
Parole e note fluttuano nell’aria a bordo di lunghissime onde radio e sorvolano, invisibili, le città, fino a giungere dentro le case, scaturendo dagli amplificatori: questa è la magia della... Leggi tutto
1, 2, 3,… CRISI? In piena pandemia di Covid-19, è fondamentale scongiurare una crisi di governo. Sicuramente non è un periodo facile per nessuno ma sembra che il nostro Governo stia gi... Leggi tutto
6 gennaio 2021, è un giorno un po’ triste per noi studenti: è – ahimè- l’ultimo giorno di vacanze!-( Come si suol dire: “Arriva l’epifania che tutte le feste si porta via”. Tutti conoscono l... Leggi tutto
Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona è un’associazione no profit che da 23 anni si occupa di persone con disabilità. Noi della redazione di SB OnLine abbiamo deciso di intervistare Marco... Leggi tutto
24 Dicembre 1914: una Vigilia di Natale un po’ particolare…Sono le otto e mezza del 24 dicembre 1914. Sento molto freddo. È il mio turno di pausa, ho appena finito di mangiare e sto ri... Leggi tutto
AnconaCrea2020ff BIS: un duello all’ultima salsa! Uno degli aspetti più belli dell’Arte è che non può essere sottoposta a censure o a divieti: essa non ha limiti di tempo o confini fis... Leggi tutto